Questa è la memoria difensiva che abbiamo presentato per l’udienza del 19/3/2012 per il processo penale per la semina del 2010.
Da questa memoria si riesce a capire anche quanto la magistratura ci marci sopra ed invece di praticare il diritto, a mio avviso, fa politica.
Come si può vedere la tematica è chiara, limpida, ma i giudici non vogliono vedere e continuano imperterriti a considerare il decreto legs. 212/2001 valido a tutti gli effetti. Ci sono molti pronunciamenti della Corte di Giustizia europea passati ma anche presenti (vedi la condanna della Francia), ma i nostri giudici (perfino quelli della Corte di Cassazione) non ci vedono. E poi dicono che i giudici sono la salvezza per l’Italia, rispetto ai politici.
A me sembra che siano la stessa cosa!!!!
Buona lettura.
Cliccare qua per scaricare l’allegato: Memoria Difensiva di Giorgio Fidenato
La magistratura, più ancora dei politici, è la guardiana dello status quo.
Hanno più privilegi di tutti, basta vincere un concorso e sono a posto per la vita.
Il politico almeno deve brigare per essere rieletto, loro no.
Quanti come te ,Giorgio, tra gli agricoltori stanno facendo questa battaglia?
Potrebbe un privato cittadino non agricoltore,ma semplice proprietario di un terreno vincolato in quanto “di pregio” , iniziare una coltivazione OGM?
Chi te lo impedisce?? nessuno!
E’ una specie e come tale la puoi coltivare senza problemi! …. o vogliamo disattendere le normative EU, io non di certo, quindi piantiamo OGM!
Vorrà dire che invece di cavolfiori quest’anno opti per il mais, hai bisogno di alimentare i tuoi polli per avere proteine… sai la crisi avanza e bisogna provvedere in proprio.
Se piantassi pannelli fotovoltaici NO! sei prima su un terreno, e vincolato pure.
Quindi tutti noi abbiamo bisogno di alimentari i polli di casa in modo sano e corretto, senza tossine, e quindi suggerisco di fare un bel viaggio turistico/agrario in quel della Rep.Ceca, Romania, Spagna, Portogallo o Polonia, e tornare con un bel cadeu di 50.000 semi rigorosamete “YG”.
“Da questa memoria si riesce a capire anche quanto la magistratura ci marci sopra ed invece di praticare il diritto, a mio avviso, fa politica”.
A mio avviso fa politica economica.
http://creativefreedom.over-blog.it/article-il-diritto-schiavo-dell-economia-genera-desiderio-di-dipendere-dallo-stato-101245223.html
Ciao
Pronti alla marcia su Pordenone, per il mais di Giorgio, eheh