Lunedì 12 novembre, presso il Tribunale di Pordenone, si terrà l’udienza finale del processo relativo alla SEMINA DI MAIS OGM che ha visto protagonista Giorgio Fidenato supportato dal Movimento Libertario, autore della seguitissima campagna “SEI SEMI DI MAIS OVUNQUE”.
Si tratta, in parole semplici, del giudizio finale con emissione della sentenza, che dovrà stabilire la colpevolezza o meno di Fidenato. Chiaramente, questo ultimo step del processo, arriva dopo che la CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA ha sentenziato che la semina di mais biotech iscritto nei registri varietali della Comunità non può essere sottoposta dagli Stati membri ad ulteriori autorizzazioni, come sempre sostenuto (in tutte le sedi) da Fidenato stesso). IN PRATICA STRASBURGO HA RIBALTATO DI 180° LE SENTENZE EMESSE DAI TRIBUNALI ITALIANI CHE HANNO CONSIDERATO l’imprenditore pordenonese, e fondatore del Movimento Libertario, colpevole, sostenendo che la sua azienda avesse seminato in maniera illegale, “fuorilegge”.
OGGI, SAPPIAMO CHE I FUORILEGGE SONO ALTRI, compresi i devastatori di proprietà altrui e i violenti “democratici”.
Per l’occasione, il MOVIMENTO LIBERTARIO invita chiunque abbia a cuore la libertà e la difesa dei diritti di proprietà ed intrapresa ad essere presente fuori dalle aule del tribunale, dove subito dopo la sentenza sia Giorgio Fidenato che Leonardo Facco terranno un discorso in merito a questa specifica battaglia, annunciando – inoltre – le iniziative future in merito.
Facco e Fidenato vi aspettano numerosi, perchè se la libertà ha un senso essa non solo va esercitata – anche ignorando lo Stato – ma va soprattutto sostenuta con la presenza di ciascuno di voi. Parafrasando il Mahatma Gandhi “proteste ridicole si diffondono come una pestilenza e sono dannosi. Ma, quando protestare diventa un dovere, non vi si può rinunciare”.
QUI LA MAPPA DEL TRIBUNALE DI PORNENONE: CLICCA QUI
ergastolo a vita!
Non si smette mai di imparare, mi vuoi dire che esistono anche ergastoli a “tempo determinato”?
Noi vorremmo fare una festa a base di polenta e fagiana. Per la farina OGM ci pensiamo noi, per il fagiano aspettiamo te!
In bocca al lupo. Seguo le tue vicende dalla tua intervista a Radio24 sulla battaglia contro il sostituto d’imposta… Speriamo in bene!
sono contrario agli OGM ma fidenato è nella legalità quindi in bocca al lupo…
Caro alex, ti ringrazio per la tua correttezza, ma un giorno vorrei parlare con te per spiegarti quanto sono importanti gli OGM e ragionare in altri termini, su altri presupposti. A presto.
Speriamo che tutto vada per il meglio. Come produttore di mais dolce mi andrebbe benissimo poter seminare nell’annata che viene varietà BT.
William dove hai l’azienda? Teniamoci in contatto. Cerca di venire su con qualche amico agricoltore a PN, dai che faccimo il botto!!!
Giorgio ho l’azienda vicino a Cagliari. Mi farebbe piacere venire per l’udienza ma siamo nel bel mezzo di una buona campagna olearia e non posso allontanarmi essendo anche il frantoiano di zona.
Perfetto, piacere di averti conosciuto (anche se solo telematicamente). Dopo finito la campagna se vuoi vieni su a fare un giro: sei mio ospite!!!
scusate ..orario?
nove del mattino
Quando sapremo l’esito dell’udienza?