DI LEONARDO FACCO
Un tecnico dell’Ersa ha visitato il campo di Vivaro di Giorgio Fidenato per verificare la “biodiversità” di cui tanto si parla. Ha scritto una relazione, ma il direttore dell’assessorato all’Agricoltura non permette la pubblicazione dei dati.
E io sono leggermente INCAZZATO.
CLICCA SULLA FOTO SOTTO E GUARDA IL VIDEO
e che t’incazzi siamo o no la sicilia venezia giulia? non hai capito che mai verranno a visitare un campo ogm perchè ,in quanto parassiti,temono di rimaner vittime dele bt..? :-)
Ma se Fidenato si rivolge direttamente all’Ersa e chiede copia della relazione svolta sulla sua proprietà, non vedo ragione che debbano rifiutarla.
Non possono rifiutarsi.
Nei confronti dei Vigili Urbani del mio comune io ho usato con successo una pronuncia del Consiglio di Stato , la N° 3081/2009.
Forse non si attaglia del tutto , ma ha a che fare con le limitazioni al diritto di accesso a documenti pubblici in ordine alla tutela della riservatezza di terzi.
È di questo che parlate tu e Fidenato (visibile, nudo anche lui come te, al minuto 7:50) quando siete in intimità, a proposito di inculate?
Sai, il frociame sta dalle vostre parti, noi qui stiamo al caldo, non parliamo e non ci facciamo seghe mentali con le coppie gay e e i loro presunti diritti positivi. E poi, uno che si firma “er chiappone” e non ha il coraggio (perchè quelli come te sono delle merde anonime) di mettere nome e cognome, beh, uno col tuo pseudonimo non può che essere un PIGLIANCULO. Se ti piace così…
Forse non l’hanno pubblicata perché ci vuole ancora un po’ di tempo, si tratta pur sempre di un ente pubblico.
ma mi faccia il piacere… Ho visto notizie contro di noi pubblicate in tempo reale, anzi, in anteprima rispetto al tempo stesso.
Avranno pur l’obbligo di pubblicare entro un determinato termine, no?
che simpatica l’editore…e che rispetto degli altri…a proposito di “bio”diversità…davvero istruttivo questo post.
Infatti mi pare che i burocrati non rispettano la verità , hai ragione. Sono d’accordo con te.