L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha respinto la richiesta della Francia di vietare, con una misura d’urgenza, la coltivazione del mais geneticamente modificato in Europa. Gli esperti di Parma sostengono che le argomentazioni addotte dal paese transalpino e la documentazione fornita non contengono nuove informazioni sui rischi per la salute umana e animale o per l’ambiente.
L’Efsa ritiene ancora valida la valutazione di rischio effettuata nel 2009, che aveva determinato un giudizio favorevole, con alcune raccomandazioni, poi confermato negli anni successivi.
Il parere dell’Efsa è frutto della decisione adottata lo scorso maggio dal parlamento francese di vietare definitivamente sul proprio territorio la coltivazione del mais Ogm Mon 810, prodotto dalla Monsanto e autorizzato in Europa dal 1998.
Secondo la Francia, la coltivazione di questo mais Ogm comporta un “rischio di danno grave e irreversibile per l’ambiente”, legato allo sviluppo della resistenza da parte di alcuni parassiti bersaglio della tossina Cry1Ab presente nel mais Mon 810 e ai danni per alcuni invertebrati. (http://www.ilfattoalimentare.it/)
P.S. PER LA CRONACA IERI SONO STATI DISSEQUESTRATI I CAMPI DI GIORGIO FIDENATO
mai sentito parlare de Marine Lepen? Sapete dove ve lo mette l’efsa? Non so se siete al corrente della situazione politica in francia…
hida mai sentito parlare della PAC ? lo sa la “stimata” Le Pen che le sue “originali” idee sulla grandeur de la france poco conciliano con la UE e che significherebbe per gli agricoltori francesi rinunciare agli odiati euro della PAC ? tanto blabla e poi pure la sua amica chinerà il capo…e poi che si metta gli efesi dove vuole!
.. E infatti solo i legnaioli potevano essere amici di una fascio-statalista come Le Pen!!!
L’euro è fascismo! Dai fidenato….mica la LePeN…voi siete i difensori del fascismo dell’euro.
Chiamarli studi significa dargli un titolo che non meritano.
bye