DI GIORGIO FIDENATO
Finalmente, dopo oltre 5 anni dal deposito del ricorso per Cassazione, è stata fissata l’udienza di trattazione della questione sostituto d’imposta.
Finalmente, dopo potremo andare alla Corte Corte Europea dei Diritti dell’UOmo.
CONVOCAZIONE
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO
BAULA
NUM. 22076/2015 REG. GEN. NUM. ORD. 017
REL. CAVALLARO LUIGI
RICORSO ORDINARIO
ai sensi dell’art. 380-bis. 1 cod. proc. civ., le comunico che per la trattazione del ricorso:
0001 ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI FEDERATI + Altri
contro
0002 MINISTERO LAVORO POLITICHE SOCIALI 0003 CREMONINI ROBERTO + Altri
è stata fissata l’adunanza in CAMERA DI CONSIGLIO del giorno 21/07/2020 ore 10:00 presso l’aula d’udienza della sezione
Il Pubblico Ministero può depositare in cancelleria le sue conclusioni scritte non oltre venti giorni prima dell’adunanza in Camera di Consiglio. Gli avvocati delle parti hanno facolta’ di presentare memorie non oltre dieci giorni prima dell’adunanza. Per i ricorsi depositati alla data del 30 ottobre 2016, la parte intimata, che non ha provveduto a notificare e a depositare il controricorso nei termini di cui all’art. 370 c.p.c, può depositare memoria, munita di procura speciale, nei termini previsti dalla legge per il controricorrente. In Camera di Consiglio la Corte giudica senza l’intervento del Pubblico Ministero e delle parti.
Se il ricorso è connesso ad altro, si prega informare la Cancelleria indicando possibilmente il numero del Registro Generale. Le parti sono invitate a depositare in cancelleria gli avvisi di ricevimento relativi alla notifica degli atti a mezzo del servizio postale, quando possibile, entro il termine stabilito per il deposito delle memorie e comunque non oltre l’orario previsto per l’inizio dell’adunanza camerale. Per il deposito in Cancelleria degli atti e delle memorie devono essere rigorosamente osservate le avvertenze e le disposizioni della Prima Presidenza.
IL FUNZIONARIO
ROMA, ……………………………… ………………………………………………………..
0000 Alla Procura Generale presso la Corte di Cassazione
0001 All’Avvocato LONGO FRANCESCO c/o CORTE CASSAZIONE – PIAZZA CAVOUR – ROMA
0002 All’Avvocato AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO . VIA DEI PORTOGHESI 12 – ROMA FAX: 0696514000 E-MAIL: ags.m2@mailcert.avvocaturastato.it
Bene Giorgio. ottimo lavoro, complimenti sinceri e grazie dell’aggiornamento.
Qui un’intervista a Giorgio sul tema
https://youtu.be/eP9sR0ahHA0
tienimi informato , magari riesco a convincere altri agricoltori a collaborare.
Quindi se il sostituto d’imposta si rivela illegittimo allora partono le cause contro INPS e ministero lavoro per il risarcimento di tutto quello che le imprese hanno dovuto pagare per fare il sostituto di imposta
quindi
costo consulenti del lavoro
costo pagamenti
ma a questo punto dobbiamo anche dire di no al sostituto di erogazione di prestazioni sociali. Se metti qualcuno in cassa integrazione tu glie la paghi e quindi la eroghi, quindi tiri fuori i TUOI soldi, poi solo dopo ottieni il credito INPS. Stessa cosa per la mutua, infortunio eccetera.
Se fosse stata una legge fiscale che permetteva di saccheggiare le tasche dei sudditi, allora sì che avrebbero trovato il modo di farla retroattiva, come già accaduto.
In questo caso già sarà un miracolo che passi da ora in poi, figuriamoci per il pregresso.