Il prossimo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 novembre, prenderà il via il “Secondo Seminario Vivien Kellems” dedicato completamente alle “Comunità Volontarie”. La due giorni di studio e dibattito, si terrà presso l’ Agriturismo Amarant, a Bergamasco in provincia di Alessandria.
Ecco il programma:
Sabato 5 Novembre
Ore 15.00
Carmelo Miragliotta: Comunità Volontarie tra affini: i vantaggi derivanti dalla competizione tra Individui e Comunità libere.
Ore 15.30
Mauro Gargaglione: Metodologia di creazione delle regole condivise in una comunità volontaria di affini.
Ore 16.00
Salvatore Antonaci: Comunità volontarie, volontarismo e libertarismo.
Ore 16.30
Leonardo Facco: Egolibertarismo, le azioni per liberarsi dello Stato.
Ore 17.00 – 17.30 pausa caffé
Ore 17.30
Sergio De Prisco: Comunità volontarie e strumenti di pagamento (bitcoins e altro).
Ore 18.00
Giuliana Barbano: Comunità volontarie, energia, ambiente fisico e ordine spontaneo.
Ore 18.30
Gian Piero de Bellis: Comunità volontarie e realtà territoriali, come risolvere i problemi territoriali tra comunità a-territoriali.
Ore 19.00
Domenico Letizia: Comunità volontarie, la Secessione a partire dal cooperativismo antistatalista.
Domenica 6 Novembre
Ore 9.00 – 10.00
Discussione generale: Proposte per accantonare lo Stato dalla nostra vita: idee, iniziative, innovazioni.
Ore 10.00 -11.00
Discussione generale: Il linguaggio e le parole per comunicare un progetto di liberazione.
Ore 11.00 – 11.30
Pausa caffé
Ore 11.30 – 12.30
Carlo Lottieri: Presentazione del libro Credere nello Stato? (seguirà il dibattito)
Chiusura del Seminario e breve intervento di saluto del padrone di casa, Carmelo Miragliotta)
La discussione generale e la presentazione del libro sono aperte a tutti (anche a coloro che non si sono iscritti all’incontro).
Chiunque fosse interessato al tema e volesse essere tenuto al corrente degli sviluppi che faranno seguito a questo incontro può inviare un messaggio a Carmelo Miragliotta lettere@agriturismoamarant.it oppure a Gian Piero de Bellis gpdebellis@hispeed.ch
Good luck boys
” [“Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un nuovo modello che renda la realtà esistente obsoleta”] (Richard Buckminster Fuller) ”
PENSATE, se questo del 5 e 6 di novembre diventasse il primo passo nella direzione giusta …. !!!
Modo di vita di zingari basato sul convenzione di restare liberi dal mondo che circonda. Fare questo convegno in un campo di zingari sarebbe più corretto.
COMUNITA’ VOLONTARIE: almeno tre !!!
a) Collettivista, per i tutti “uguali”.
b) Social/democratica/”destra-sinistra”, dove una parte lavora ed una comanda, amministra e gode (come adesso).
c) Liberal/liberista, per i liberi individui, basata sull’intraprendenza, il merito, la tolleranza e la solidarietà condivisa.
non posso essere li, ma sono con il cuore con voi.
complimenti!!!!!