Assistenza legale Covid
Vista l’enorme mole di richieste di assistenza consigliamo di consultare attentamente questi video informativi prima di contattarci.
Download
Osservazioni al prefetto – clienti ristoranti DOCX
Osservazioni al prefetto – mascherina DOCX
Ricorso al prefetto – ristoratori DOCX
Osservazioni al prefetto – coprifuoco DOCX
Osservazioni al prefetto – spostamento tra comuni DOCX
Vademecum “Come comportarsi in caso di multe” PDF
Cartello da appendere PDF
Per chi tiene aperta la propria attività
Per chi tiene aperta la propria attività
Denuncia Giuseppe Conte DOCX
Nota da scrivere sulla multa per assenza mascherina DOCX PDF
Regole da seguire in caso di proseguimento delle attività oltre gli orari consentiti DOCX PDF
Modulo diffida tampone DOC
Modulo diffida tampone scuola nido DOC
Scheda informativa vaccino Sars-Cov-2 DOC
Assistenza legale gratuita
Il Movimento Libertario sta assistendo gratuitamente esercenti e avventori che partecipano all’iniziativa #IOAPRO.
Cosa fa il Movimento Libertario?
- Predisponiamo le osservazioni al Prefetto. Vanno depositate entro 30 giorni dal momento in cui la multa è stata consegnata. Chi vuole avvalersi del nostro aiuto è pregato di inviare la multa scansionata come pdf agli indirizzi e-mail sotto riportati.
- Predisponiamo il ricorso al Giudice di Pace con le istruzioni per presentarlo. Il ricorso al Giudice di Pace deve essere depositato entro 30 giorni dalla notifica dell’ordinanza del Prefetto. Questa viene notificata all’indirizzo di chi ha avuto la multa. Anche in questo caso va scansionata in pdf e mandata agli indirizzi mail che trovate sotto.
Cosa non è compreso nella nostra assistenza gratuita?
- Il contributo unificato da pagare al momento dell’iscrizione del ricorso al Giudice di Pace pari a 43,00 Euro.
- L’eventuale assistenza di un legale davanti al Giudice di Pace. Ricordiamo che per i procedimenti fino a 1000,00 Euro non c’è bisogno di assistenza legale e ci si può difendere anche da soli. Chi volesse essere assistito da un avvocato dovrà prendere accordi di volta in volta. Molto dipende anche dal luogo in cui si trova l’ufficio del Giudice di Pace competente per territorio.
- L’assistenza eventuale nei gradi successivi al Giudice di Pace (eventuale appello in Tribunale e ricorso in Cassazione). Ovviamente in caso di esito negativo dell’impugnazione, cercheremo di mettere a disposizione i nostri legali al minimo costo possibile per chi volesse andare avanti oltre la sentenza del Giudice di Pace.
Richiesta informazioni o assistenza legale
Canale telegram:
https://t.me/difendersiora
Sanitari:
difendersiora.sanitari@gmail.com
Adesioni ricorso:
difendersiora.adesioniricorso@gmail.com
Multeprivati:
difendersiora.multeprivati@gmail.com
Esercenti:
difendersiora.esercenti@gmail.com
Bambini:
difendersiora.bambini@gmail.com