DIRE NO A QUALSIASI PRETESA STATALE
DI MICHELE LIATI Molti problemi relativi allo stato e al potere, nascono da un fraintendimento fondamentale riguardo alla natura sociale dell’uomo; l’uomo è un animale sociale, senza [...]
DI MICHELE LIATI Molti problemi relativi allo stato e al potere, nascono da un fraintendimento fondamentale riguardo alla natura sociale dell’uomo; l’uomo è un animale sociale, senza [...]
DI MICHELE LIATI Se fosse veramente radicata, anche in ambito liberale, l’opinione secondo la quale un sistema che violi in qualsiasi modo i diritti di proprietà ha necessariamente e [...]
DI MICHELE LIATI Il 4 ottobre 2009, esattamente quattro anni fa, moriva Gino Giugni, giuslavorista, ‘padre’ dello Statuto dei Lavoratori e uno dei ‘padri’ di tutto il [...]
DI MICHELE LIATI “Quando diranno: Pace e Sicurezza, allora una rovina improvvisa verrà loro addosso, come le doglie alla donna incinta; e non scamperanno” (I Tess. 5:3) “Quasi mi fai [...]
DI MICHELE LIATI La protezione non può accrescere la ricchezza di un soldo, diceva Bastiat; e lo stesso vale per la spesa statale. Da qualche anno – almeno dai tempi del piano europeo di [...]
DI MICHELE LIATI A cosa è simile il governo della moneta, chiese un discepolo? Il Maestro si alzò tra la folla e parlò: “Un uomo aveva, davanti alla sua casa, un vasto Giardino; quel Giardino, [...]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.