IO ANARCHICO, IL DOCUMENTARIO: la rivolta contro il tiranno (parte 6°)
RINUNCIARE ALLA LIBERTA’ NON APPARTIENE ALLO SPETTRO DELLE SCELTE PLAUSIBILI. RIVOLTARSI CONTRO LA TIRANNIA E’ UN ESERCIZIO AUSPICABILE PER RICORDARE CHE LA LIBERTA’ E’ [...]
RINUNCIARE ALLA LIBERTA’ NON APPARTIENE ALLO SPETTRO DELLE SCELTE PLAUSIBILI. RIVOLTARSI CONTRO LA TIRANNIA E’ UN ESERCIZIO AUSPICABILE PER RICORDARE CHE LA LIBERTA’ E’ [...]
DI GUGLIELMO PIOMBINI «Non ho la verità in tasca, ma ho la libertà in testa». Con questo aforisma nuovo di zecca Leonardo Facco si è presentato al numeroso pubblico intervenuto a Bologna il 28 [...]
DI REDAZIONE LA LETTURA DELLE FARNETICAZIONI RIPORTATE DI SEGUITO, CI INDUCONO A CHIEDERE ALLE AUTORITA’ SANITARIE UN RAPIDO INTERVENTO (TSO) PER I MALATI DI MENTE ADERENTI ALLA TASK FORCE [...]
DI GIORGIO FIDENATO Il regime delle cosiddette “quote latte” ovvero dell’istituzione di un meccanismo di prelievo supplementare nei confronti di quei produttori che superino un certo [...]
LETTI PER VOI Con quale faccia gli esponenti del Pd s’impuntano sui guai giudiziari di Silvio Berlusconi, se sono i primi a ignorare le leggi? E con quale dignità i rappresentanti del Pdl fanno [...]
DI FUTURAGRA Dalle colonne del Corriere della Sera di oggi, il Ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo informa di aver scritto ai Ministri della Salute e dell’Ambiente per [...]
DI REDAZIONE TUTTO EBBE INIZIO UN 25 APRILE, GIORNO DELLA LIBERAZIONE DAI NAZIFASCISTI E/O NAZI-COMUNISTI [yframe url=’https://www.youtube.com/watch?v=JS7nEDL3CzE’]
DI LAURA MARINARO Disobbedienza civile e resistenza fiscale. Queste le due parole chiave che animano i seguaci del Movimento Libertario, sorto nel 2005 da un’idea dell’editore Leonardo Facco e [...]
DI REDAZIONE I partiti affollano l’Italia. Sigle, loghi, slogan a non finire. Dai due mastodonti di centro-destra e centro-sinistra alle liste più sgangherate, dal Partito Democratico a [...]
di REDAZIONE* Leonardo Facco è uno dei più accesi nemici dello Stato ladro. La sua battaglia ha avuto inizio molti anni fa: all’epoca i libertari si contavano sulle dita di una mano. Pur di [...]