LIBERISTI FALSI E DEGENERATI
DI CRISTIAN MERLO Forse non tutti sanno che il mai troppo compianto Prof. Miglio, ormai 20 anni fa, diede alla stampe uno straordinario pamphlet, dal titolo più che eloquente: “Disobbedienza [...]
DI CRISTIAN MERLO Forse non tutti sanno che il mai troppo compianto Prof. Miglio, ormai 20 anni fa, diede alla stampe uno straordinario pamphlet, dal titolo più che eloquente: “Disobbedienza [...]
DI LEONARDO FACCO* Il “MinCulPop” è iscritto nel DNA dell’italiano. Lunedì scorso, in prima serata su RaiUno, abbiamo assistito ad una versione aggiornata, ma assai democratica, del “Ministero [...]
DI CARLO LOTTIERI Ogni tradizione liberale ha caratteristiche un po’ diverse e nel quadro internazionale il liberalismo italiano si è spesso caratterizzato per una sua particolare nota [...]
di LEONARDO FACCO C’è una notizia, di qualche giorno fa e che presumo conosciate, che mi ha particolarmente urticato, ecco il titolo: “La cura Monti produce i suoi effetti, nei primi nove mesi [...]
DI LEONARDO FACCO* Gibran, diceva che “le parole sono senza tempo”. Tutti sappiamo che “le parole sono pietre” e che Orwell,sul significato delle stesse, ci metteva in guardia, soprattutto quando [...]
DI REDAZIONE IL MOVIMENTO LIBERTARIO SARA’ PRESENTE ALLA CONVENTION DI JESOLO ORGANIZZATA DAL QUOTIDIANO “L’INDIPENDENZA”. A JESOLO SARANNO PRESENTI SIA LEONARDO FACCO CHE [...]
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Domani, in via Marina 1 a Milano, a partire dalle 18.30, si terrà un dibattito organizzato da Tea Party Italia sulle differenze tra Mario Monti e Margtaret Thatcher. [...]
DI ARTURO DOILO Fitch, terza in ordine di tempo, ha declassato l’Italia. Il governo, forse per via dell’abitudine, ci ha riso sopra, sostenendo che la borsa di Milano è comunque cresciuta, come [...]
DI LEONARDO FACCO Partiamo dalla notizia: “Quello di Giorgio Napolitano è un attacco frontale a Umberto Bossi. Nel suo intervento alla facoltà di giurisprudenza di Napoli il Capo dello Stato ha [...]
DI CARLO SMITTI Miglio era troppo scomodo per Bossi. Il “capo” della Lega Nord non ammetteva che il professore comasco fosse più amato di lui dalle folle di Pontida. Così, alla prima occasione [...]