DRAGHI, LA SMETTA DI DROGARE IL MERCATO
DI MATTEO CORSINI “Mario Draghi ha ribadito la regola monetaria: la banca centrale si muove quando c’è il rischio, verso l’alto ma anche verso il basso, che il sentiero della [...]
DI MATTEO CORSINI “Mario Draghi ha ribadito la regola monetaria: la banca centrale si muove quando c’è il rischio, verso l’alto ma anche verso il basso, che il sentiero della [...]
DI MATTEO CORSINI “Con un’inflazione bassa si possono fare più acquisti? Non insegniamo forse agli studenti di economia del primo anno perché questo concetto è un errore ingenuo? Che [...]
DI ALBERTO VENEZIANO Buongiorno, avrei bisogno di centomila euro. Solo centomila? Per lei quanti ne vuole, tenga presente che oltre i centomila il tasso di disinteresse passa dal 1 al 2% per cui [...]
DI MATTEO CORSINI “Possiamo ringraziare Kuroda non solo per aver iniziato a sistemare le cose in Giappone, ma anche per aver avviato una svalutazione competitiva contro la Germania, [...]
DI FRANCESCO CARBONE* Ieri Draghi ha tenuto presso l’accademia cattolica della Bavaria un discorso dal titolo:La politica monetaria e il ruolo della BCE durante la crisi [...]
DI MATTEO CORSINI “Il quadro normativo va rafforzato. L’autorità di vigilanza deve poter valutare compiutamente l’idoneità degli esponenti, nel rispetto di criteri di [...]
DI TYLER DURDEN* Zero Hedge – Italy Joins The Two-Trillion Debt Club Mentre Monti, Grilli, and Berlusconi fanno a gara per avere i titoli dei giornali e delle tv, l’Italia starà sicuramente [...]
DI DAMIANO MONDINI Mi ripropongo in questo breve scritto di avanzare alcune lapidarie riflessioni sull’Europa e su quanto le gravita attorno. Sulla scorta delle riflessioni dell’economista [...]
DI MATTEO CORSINI “Draghi mi entusiasma ma quando ascolto i politici tedeschi mi deprimo di nuovo… ha grande creatività nel trovare soluzioni attraverso il processo politico.” (P. [...]