DAL “CE L’HO DURO” ALLE “PALLE D’ACCIAIO”, STORIE ITALIANE
DI MATTEO CORSINI “Cosa pensano di me le cancellerie Ue? Che ho tirato fuori delle “balls of steel””. (E. Letta) Stavo navigando tra i siti dei quotidiani italiani durante [...]
DI MATTEO CORSINI “Cosa pensano di me le cancellerie Ue? Che ho tirato fuori delle “balls of steel””. (E. Letta) Stavo navigando tra i siti dei quotidiani italiani durante [...]
DI LEONARDO FACCO Che i padani abbiano iniziato a togliere la loro fiducia alla Lega Nord, lo abbiamo riscontrato con le scorse elezioni amministrative. Vent’anni di frottole, di bugie, di [...]
DI REDAZIONE Martedì 23 agosto 2011, alle ore 19, presso il Circolo Velico, lungomare Europa, di Soverato (Cz), in occasione degli INCONTRI D’AUTORE DI LIBERAESTATE 2011 Leonardo Facco [...]
DI CARLO PUCA* «Umberto Bossi è come Karol Wojtyla nel suo ultimo quinquennio da Santo padre: tutti i cardinali lo adoravano e lo rispettavano, poi però ognuno di loro andava per la sua strada. [...]
DI MATTEO CORSINI “Nel prossimo consiglio dei ministri ripresenterò la proposta, già fatta questa settimana, di togliere il ticket sulle prestazioni sanitarie trovando la copertura [...]
DI LEONARDO FACCO Quelli che “la casta siamo noi” un po’ se la stanno facendo addosso. Da almeno una settimana – ovvero dal giorno dopo l’approvazione bipartisan della manovra – sentono il fiato [...]
DI MATTEO CORSINI “Non faremo fare all’Italia la fine della Grecia.” (U. Bossi) Quando ho letto queste parole di Umberto Bossi, l’istinto ha guidato la mia mano a toccarmi [...]
DI MATTEO CORSINI “L’abbiamo detto e lo facciamo, era tempo che lo facessimo anche noi lo spostamento dei ministeri come hanno fatto Francia e Inghilterra… non deve rimanere [...]
DI REDAZIONE DOMANI SERA, PRESSO LA TAGLIERIA DEL PELO, IN VIA WAGNER AD ALESSANDRIA, VERRA’ PRESENTATO IL LIBRO SU BOSSI E LA LEGA NORD. PRESENTE L’AUTORE, INTRODUZIONE DI FRANCO [...]
di Balarat Un po’ sarà il delirio di onnipotenza di chi pensa di essere intoccabile, un po’ il clima da ultimo comizio di piazza di Ceausescu, un po’ il fatto che “il capo” pare più un burattino [...]